La Galleria dell'Accademia di Firenze arricchisce le sue collezioni con un prezioso bozzetto preparatorio di 'Venere nudista' di Luigi Pampaloni.
La Galleria dell'Accademia di Firenze arricchisce le sue collezioni con la 'Venere nudista', una preziosa statua in terracotta di Luigi Pampaloni ( Firenze , 1791-1847). Il bozzetto preparatorio verrà esposto nella Gipsoteca, insieme agli altri modelli in gesso dell'artista e del suo famoso maestro Lorenzo Bartolini . Pampaloni presentò la Venere nudista all'esposizione annuale dell'Accademia di Belle Arti nel 1838.
L'immediatezza dell'opera, attraente e lontana dalle rigide convenzioni neoclassiche, è il risultato delle riflessioni dell'artista su insegnamenti di Bartolini e sulla 'bellezza naturale' come imitazione della realtà. Caratteristiche che si accentuano nel bozzetto in terracotta di 38 centimetri esposto nell'ultima edizione della Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze e recentemente acquisito dalla Galleria dell'Accademia. La Venere del bagno ritrae la dea sul punto di immergersi nell'acqua, quando cade il grande panneggio che la copre, provocando il gesto istintivo di coprirsi il seno con una mano. La figura si china modestamente in un movimento spontaneo e molto naturale, messo in risalto dalla torsione del busto e dalla grande abilità dello scultore nel modellare l'argilla, creando delicati ma efficaci effetti di chiaroscuro che esaltano la morbidezza del ventre e la pienezza dei seni giovani. 'Con l'acquisizione della Venere nudista, bozzetto preparatorio della scultura in marmo di Luigi Pampaloni, la Galleria dell'Accademia di Firenze ribadisce il suo doppio ruolo: da un lato custode di un patrimonio straordinario, dall'altro luogo di ricerca, valorizzazione e diffusione', afferma Massimo Osanna, direttore giuridico del museo fiorentino e direttore generale dei Musei. Aggiunge che 'questa preziosa terracotta offre al pubblico una visione unica del processo creativo dell'artista'
Galleria Dell'accademia Firenze Luigi Pampaloni Venere Nudista Bozzetto Preparatorio Terracotta Scultura Arte Italiana Lorenzo Bartolini
Malaysia Latest News, Malaysia Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Galleria dell'Accademia Acquista Bozzetto di 'Venere al Bagno' di PampaloniLa Galleria dell'Accademia di Firenze ha acquisito un prezioso bozzetto in terracotta di 'Venere al bagno' di Luigi Pampaloni, che sarà esposto nella Gipsoteca. L'opera, frutto delle meditazioni dell'artista sulle idee di Bartolini e sul 'bello naturale', offre uno sguardo unico sul processo creativo di Pampaloni.
Read more »
Drusilla Foer è 'Venere nemica' a BolognaDrusilla Foer torna al Teatro Celebrazioni di Bologna il 10 e 11 gennaio alle 21, date già sold out, con il nuovo spettacolo Venere Nemica, seconda prova autorale scritta assieme a Giancarlo Marinelli e con la regia di Dimitri Milopulos. (ANSA)
Read more »
Le Quadrantidi 2025: Lo spettacolo meteorico e la congiunzione Luna-VenereLe stelle cadenti delle Quadrantidi, uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, raggiungeranno il picco il 3 gennaio alle 17:00 ora italiana. L'osservazione in Italia potrebbe essere difficile a causa della bassa posizione sullo skyline, ma le meteore raggiungeranno un'altezza maggiore dopo mezzanotte. Contemporaneamente, si potrà osservare la prima congiunzione dell'anno tra la falce di Luna crescente e il pianeta Venere nella costellazione dell'Acquario.
Read more »
Le Quadrantidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti e l'incontro tra Luna e VenereIl primo sciame meteorico del 2025, le Quadrantidi, raggiungerà il picco il 3 gennaio, ma dall'Italia sarà difficile osservarle a causa della loro bassa posizione sull'orizzonte. In contemporanea, sarà visibile la congiunzione tra Luna crescente e Venere nella costellazione dell'Acquario. Grazie alle dirette online del Virtual Telescope sarà possibile seguire entrambi gli eventi.
Read more »
La Settimana Astrologica: Luna, Venere e MarteUn'analisi astrologica della settimana in arrivo, con un focus sui significati e gli effetti di Luna, Venere e Marte sui diversi segni zodiacali.
Read more »
Pianeti al top nel cielo di gennaio: Marte più luminoso, stelle cadenti e Venere in vistaL'Unione Astrofili Italiani (Uai) segnala diversi eventi celesti da non perdere nel mese di gennaio. Tra le mete da osservare, Marte, che sarà all'opposizione e visibile in tutta la sua grandezza, le stelle cadenti Quadrantidi e Venere che sarà visibile per un periodo di tempo più lungo.
Read more »