La galleria San Giorgio, un'opera fondamentale per il nuovo tracciato dell'Alta Velocità, collega il tratto Brescia est-Verona. L'evento è stato celebrato con una cerimonia alla presenza di autorità e operai.
L'Alta Velocità ferrovia compie un passo importante, con la conclusione dello scavo della galleria San Giorgio, che metterà in collegamento il tratto Brescia est-Verona della nuova infrastruttura. L'ultimo simbolico 'colpo di piccone' è stato dato nel cantiere di San Giorgio in Salici, nel comune di Sona (Verona).
Alla presenza dei vertici di Rfi, della Regione Veneto, e della società Cepav due, è stato abbattuto l'ultimo diaframma del tunnel, che costituisce una delle opere più importanti del nuovo tracciato dei super-treni. L'avvenimento è stato festeggiato con un enorme martello pneumatico, attaccato ad una gru, che ha sfondato una parete di circa un metro e mezzo, creando un buco attraverso il quale sono passati una cinquantina di operai, festanti e con in mano le bandiere tricolori, accolti da un lungo applauso e cui è seguito l'inno di Mameli. Alla cerimonia, svoltasi nel versante veronese della galleria, hanno partecipato la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, il Commissario di Governo dell'opera e vice direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Macello, accompagnati dal presidente di Cepav due Franco Lombardi. Presente anche il sindaco di Sona Gianfranco Dalla Valentina, che ha aperto i saluti dal palco allestito all'interno della galleria, a circa 700 metri dall'ingresso. La nuova linea rientra fra le opere finanziate dal Pnrr e rappresenta uno dei tasselli del Core Corridor Mediterraneo che collegherà i porti del sud della penisola iberica con il confine ucraino, passando per il sud della Francia, l'Italia Settentrionale e la Slovenia, con una sezione in Croazia. Si tratta di una svolta importante per il proseguimento dei lavori di Cepav due, il Consorzio Eni per l’alta velocità, commissionati da Rete Ferroviaria Italiana con l’Alta Sorveglianza e la Direzione lavori a cura di Italferr, entrambe società del Gruppo F
ALTA VELOCITÀ FERROVIA GALLERIA SAN GIORGIO TRATTO BRESCIA EST-VERONA Pnrr
Malaysia Latest News, Malaysia Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fs apre a investitori privati nell’Alta Velocità: “Così da ridurre la necessità di soldi…La svolta nel piano strategico 2025-29 e l'ad Stefano Donnarumma assicura 100 miliardi di investimenti
Read more »
Chiara Albanini, morta sulla superstrada a Frosinone: sotto accusa l’alta velocitàLa procura della Repubblica di Frosinone nella persona del publbico ministero Emiliana Busto, che...
Read more »
Alta velocità, da Parigi a Berlino in 8 ore a 320 Km/hPrezzi da 60 euro per la seconda classe a 70 euro per la prima
Read more »
Fs, dal 7 gennaio lavori all’Alta Velocità Firenze-Roma: ecco cosa succedeInterventi da 12 milioni di euro su una tratta di 20 chilometri
Read more »
Donnarumma (Fs): «Un fondo italiano entrerà nell’Alta velocità»L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Donnarumma: «Piano di investimenti da 100 miliardi, la newco aperta all’ingresso di soci». La crescita e la valorizzazione delle attività all’estero
Read more »
Inizio del collegamento ferroviario ad alta velocità diretto tra Parigi e BerlinoLe ferrovie francesi e tedesche hanno inaugurato il primo collegamento ferroviario diretto ad alta velocità tra Parigi e Berlino, rispondendo alla crescente domanda europea di viaggi in treno. Il nuovo servizio, con un treno ICE tedesco, riduce il tempo di percorrenza rispetto al precedente collegamento con fermata, con un costo del biglietto di circa 99 euro.
Read more »