La nomina è significativa: conosce cinque lingue e lavora sull’idea di integrazione
Koyo Kouoh è un volto noto ma anche innovativo ed è un sollievo che sia stata nominata curatrice della prossima Biennale Arte a Venezia: si è temuto che Pietrangelo Buttafuoco, presidente alla sua prima scelta in quest’ambito, fosse disorientato. E invece no. Koyo Kouoh viene da studi di economia fatti a Zurigo, la città dove si erano trasferiti i suoi genitori dal Camerun.
La sua nomina si inquadra in una continuità che parte almeno dal 2015, ai tempi in cui lo stesso ruolo lo ebbe il nigeriano Okwui Enwezor. Fa riflettere che molti tra i curatori delle ultime edizioni, inclusa l’italiana Cecilia Alemani , abbiano in comune un distacco dalle proprie radici ed eventualmente un ritorno, come se per comprendere la nuova idea di identità sia necessario non rimanere fermi.
Malaysia Latest News, Malaysia Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Biennale di Venezia 2026: la nomina di Koyo Kouoh apre una nuova eraÈ una nomina che segna un momento storico per l'arte contemporanea mondiale: per la prima volta nei suoi 127 anni, la Biennale Arte di Venezia sarà diretta da una curatrice africana.
Read more »
Buttafuoco guarda al futuro e nomina Koyo Kouoh curatrice della Biennale di VeneziaIl presidente sceglie la curatrice del Camerun per il 2026, con una mossa che non è per nulla scontata. La Biennale conferma di essere l’unica istituzione italiana ad avere gli anticorpi contro qualsiasi tipo di governo
Read more »
Koyo Kouoh: cosa c'è da aspettarsi dalla nomina come curatrice Biennale Arte 2026Oltre al fatto che sarà la prima donna africana a ricoprire questo ruolo, c'è molto altro da raccontare della curatrice camerunese-svizzera: ci fa un quadro Fred Kuwornu, regista, produttore e curatore italo-ghanese-statunitense ospite della Biennale Arte 2024.
Read more »
Koyo Kouoh dirigerà nel 2026 la Biennale ArteSarà lei, prima donna africana in questo ruolo, a curare la 61esima Esposizione internazionale d’Arte del 2026
Read more »
Alla Biennale d'Arte 2026 arriva Koyo KouohButtafuoco: 'Con lei siamo la casa del futuro' (ANSA)
Read more »
Lo schermo dell'arte a Firenze esplora le relazioni tra arte e cinemaSi comincia il 13 novembre con la Prima mondiale di Edge of Life, live performance di John Menick, commissionata dallo Schermo dell’arte, Festival fiorentino di cinema e arte contemporanea giunto alla 17a edizione, in cui l'artista americano parla con un computer senziente della possibilità dell'immortalità digitale: una bizzarra...
Read more »